“Il Sentiero degli dei”
Info:
Il sentiero degli dei è un famoso trekking in costiera amalfitana che attraversa una parte dei monti Lattari in Campania. Il trekking in costiera amalfitana attraversa tratti di costa tra i più incantevoli d’Europa passando per Bomerano e nei pressi di Praiano dall’alto.
Dati tecnici:
- Difficoltà: E (in alcuni punti esposti è richiesta particolare attenzione)
- Totale km: circa 14 Km A/R
- Dislivello: circa 300 mt
- Durata: 7 ore circa A/R escluso soste
Luogo Escursione:
Agerola / monti Lattari (tra la Costiera Amalfitana e la Costiera sorrentina, nella Regione Campania)
Info assicurazione obbligatoria:
- giornaliera——>saranno sufficienti i dati rilasciati al momento dell’iscrizione all’evento.
Attrezzatura consigliata
- Anti vento;
- Guanti in pile;
- Bastoncini da trekking;
- Torcia possibilmente frontale;
- Impermeabile;
- Binocolo;
- Macchina fotografica;
Attrezzatura necessaria:
- Scarponi da trekking;
- Abbigliamento della stagione;
- Colazione a sacco;
- Torcia possibilmente frontale;
- Acqua 1 litro e 1/2 minimo;
Note importanti:
- Mezzi di trasporto: auto proprie;
- Escursione adatta a bambini allenati;
- Escursione adatta a cani.
Obblighi dei partecipanti in tutte le escursioni:
I partecipanti sono tenuti a:
- rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla guida;
- presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’ escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con la guida prima della giornata dell’escursione;
- mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
- seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida;
- collaborare con la guida per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le sue decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarla di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e dell’attrezzatura;
- non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
- conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
NB: gli escursionisti non equipaggiati e non preparati, non prenderanno parte all’escursione.
Per richiedere un preventivo clicca sul link sottostante:
Contattaci
Informazioni attività
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione