Le attività escursionistiche sono riprese, ma nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e di protezione
NUMERO LIMITATO
(scarica i moduli sottostante)
Modulo di autodichiarazione COVID19
Domenica 06 Giugno:
” Gran Circuito del Partenio “
Circuito di circa 20 km con partenza dal rifugio Urupetra attraverso il valico di Forcetelle per poi proseguire verso Campo Maggiore dove è prevista la pausa pranzo (colazione a sacco). Il nostro Trekk continuerà su un sentiero panoramico che collega la piana di campo Maggiore al santuario di Montevergine dove è prevista un’altra sosta. Da questo punto il nostro cammino è tutto in discesa attraversando nella parte conclusiva i paesi di Ospedaletto d’Alpinolo e Summonte annoverato tra i più bei Borghi d’Italia.
Ritrovo: 9.00 nei pressi del rifugio Urupreta Summonte
(Posizione: https://maps.app.goo.gl/Mu5jkSPXcAb2Q5uA9)
Descrizione tecnica:
- Difficoltà: E
- Dislivello: 600 mt
- Lunghezza: 20 km
- Durata: 8ore compreso soste
Percorso misto ad anello con qualche tratto in asfalto e consigliato ad escursionisti abituati al cammino.
Attenzione :
- per i non tesserati iscrizioni aperte fino a venerdì ore 20.00 (per motivi assicurativi);
- per i tesserati contattateci in privato e sarete aggiunti all’evento (massimo ore 13.00 di sabato);
Attrezzatura consigliata
- Anti vento;
- Guanti in pile;
- Bastoncini da trekking;
- Torcia possibilmente frontale;
- Impermeabile;
- Binocolo;
- Macchina fotografica;
Attrezzatura necessaria:
- Dispositivi DPI (mascherina, gel disinfettante)
- Scarponi da trekking;
- Abbigliamento della stagione;
- Colazione a sacco;
- Acqua 1 litro e 1/2 minimo;
Note importanti:
- Mezzi di trasporto: auto proprie;
- Escursione non adatta a bambini;
- Escursione non adatta a cani.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento massimo dei partecipanti per le normative COVID 19.
Attenzione leggere con attenzione:
INDICAZIONI TEMPORANEE PER IL RIAVVIO DELL’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA E CICLOESCURSIONISTICA SEZIONALE IN EMERGENZA COVID 19
I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, di distanziamento e quant’altro inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale.
I partecipanti si impegnano a rispettare scupolosamente le indicazioni e le direttive impartite dagli accompagnatori responsabili dell’attuazione delle misure anticovid durante l’escursione, designati dalla Sezione organizzatrice.
I partecipanti sono informati delle modalità di iscrizione e partecipazione alle attività sociali indicati dagli organizzatori e le accettano.
Chi intende aderire è consapevole che non potrà essere ammesso
- se non ha ricevuto preventiva comunicazione scritta di accettazione dell’iscrizione;
- se sprovvisto dei necessari DPI (mascherina, gel disinfettante) e di quant’altro indicato dagli organizzatori;
- se è soggetto a quarantena, se a conoscenza di essere stato a contatto con persone risultate positive negli ultimi 14 giorni, se non è in grado di certificare una temperatura corporea inferiore ai 37,5°C e assenza di sintomi simili influenzali ascrivibili al Covid-19.
La località di partenza va raggiunta con mezzi propri, nel rispetto delle norme nazionali/regionali che regolano il trasporto in auto di persone non conviventi, salvo diversa indicazione da parte degli organizzatori.
Osservare scrupolosamente le regole di distanziamento e di comportamento:
- durante la marcia, a piedi va conservata una distanza interpersonale di almeno 2 metri. Ogni qualvolta si dovesse diminuire tale distanza, durante le soste e nell’incrocio con altre persone è obbligatorio indossare la mascherina;
- sono vietati scambi di attrezzatura, oggetti, cibi, bevande o altro tra i partecipanti non appartenenti allo stesso nucleo familiare;
- si fa obbligo ai partecipanti di avere con sé la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.
È responsabilità dei partecipanti non disperdere mascherine o quant’altro lungo il percorso, tutto va portato a casa così come i rifiuti. Bisogna dimostrarsi civili e solidali con le popolazioni montane.
Ai partecipanti è richiesta la massima disciplina, pena l’immediata esclusione dall’escursione per comportamenti potenzialmente dannosi per gli altri Soci.
Obblighi dei partecipanti in tutte le escursioni:
I partecipanti sono tenuti a:
- rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla guida;
- presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’ escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con la guida prima della giornata dell’escursione;
- mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
- seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida;
- collaborare con la guida per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le sue decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarla di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e dell’attrezzatura;
- non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
- conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
NB: gli escursionisti non equipaggiati e non preparati, non prenderanno parte all’escursione.
Costi:
Quota di partecipazione per adulti € 3,00 per i soci ;
Quota di partecipazione per adulti e bambini € 10,00 per i non soci .
N.b.: le quote di partecipazione verranno riscosse prima della partenza.
I proventi saranno destinati a materiale associativo e spese organizzative.
Info assicurazione:
- giornaliera seguire il link sottostante:
https://www.hirpoescursioni.it/registrazione-dati-per-giornaliera/
- tessera annuale al costo di € 15,00 con validità fino al 31 Dicembre
https://www.hirpoescursioni.it/registrazione-dati-per-tessera/
Regolamento per i minori di 18 anni:
- i minori di 18 anni: tessera obbligatoria al costo di 5 € che comprende assicurazione e escursioni gratuite.
La quota per l’iscrizione potete versarla il giorno dell’escursione oppure online.
PayPal (senza alcun costo aggiuntivo)
Email: info@hirpoescursioni.it
Oggetto: quota escursione di “ nome dell’ intestatario “ che si terrà il giorno “ la data dell’evento”
NB: Cliccare su invia denaro a familiari e amici per evitare detrazioni
oppure
potete effettuare una ricarica PostePay:
Oggetto: quota escursione di “ nome dell’ intestatario “ che si terrà il giorno “ la data dell’evento”
Intestatario: Dino De Renzi
C.F.: DRNDNI77M01A509V
Numero di carta: 5333171057030625
oppure
bonifico bancario:
Oggetto: quota escursione di “ nome dell’ intestatario “ che si terrà il giorno “ la data dell’evento”
IBAN: IT56E3608105138229111929118
All’avvenuto pagamento invierete prova della ricevuta per WhatsApp
N.B.:
La guida si riserva di annullare, rinviare la gita o modificare l’itinerario in base ad esigenze tecniche o di sicurezza.
Collaboratori Hirpoescursioni:
3296014354 Presidente Dino De Renzi
3291604629 Responsabile Comunicazioni Stefano De Napoli
Email: info@hirpoescursioni.it
Attenzione dopo aver dato l’adesione verrete inseriti nel gruppo temporaneo WhatsApp.