Prima escursione del 2019:
” Sentiero di Mamma Schiavona da Ospedaletto d’Alpinolo a Montevergine “
Ritrovo: ore 9,00 ad Ospedaletto (Av) presso la villa comunale.
Partenza: ore 9,15 dalla fontana del tritone (lato est della villa)
Notizie generali ( tratto da Wikipedia) :
Montevergine, situata tra i monti del Partenio, ha fra i centri abitati più vicini, oltre a Mercogliano, Summonte e Ospedaletto d’Alpinolo.
Santuario di Montevergine
La frazione è situata all’altezza di 1.263 metri dell’omonima montagna, un massiccio calcareo della Campania che si erge a nord-ovest di Avellino, esattamente nel comune di Mercogliano, con fianchi ripidi e boscosi (castagni, faggi), fino a un’altezza di circa 1.480 m.
Sotto la vetta, a 1.270 metri, sorge il veneratissimo santuario di Montevergine, costruito secondo la tradizione nelle vicinanze di precedenti templi di Cibele e Vesta e sede di un oracolo celebre.
Il nome antico e altomedievale del monte, secondo i manoscritti conservati nel detto monastero era “Monte di Virgilio”, in quanto si riteneva che il poeta latino Virgilio avesse un orto in questo luogo.
Solo in seguito alla fondazione e alla consacrazione della chiesa cristiana l’altura fu rinominata e dedicata alla Vergine per consonanza di nome e funzioni.
Dislivello Totale m. 552
Difficoltà T / E (per la possibile presenza di tratti innevati)
Raggiunta la nostra meta si potrà visitare il Santuario e partecipare alla Santa Messa.
Attrezzatura consigliata:
- Guanti in pile;
- Anti vento;
- Bastoncini da trekking;
- Impermeabile;
- Torcia possibilmente frontale;
- Colazione a sacco;
Attrezzatura necessaria:
- Scarponi da trekking;
- Abbigliamento a strati;
- Acqua 1 litro e 1/2 minimo.
Escursioni adatta a tutti compreso bambini allenati
Costi:
Quota di partecipazione per i soci hirpoescursioni € 3,00;
Quota di partecipazione non soci € 10,00;
I proventi saranno destinati a materiale associativo e spese organizzative.
N.B.:
La guida si riserva di annullare, rinviare la gita o modificare l’itinerario in base ad esigenze tecniche o di sicurezza.
N.B.:
In questa occasione potrete confermare le adesioni per le tessere del nuovo anno pertanto per chi ancora non lo ha fatto, può inviarci i dati tramite il modulo sottostante:
https://www.hirpoescursioni.it/registrazione-dati-per-tessera/
La quota per l’iscrizione potete versarla il giorno dell’escursione oppure online.
Collaboratori Hirpoescursioni:
3296014354 Presidente Dino De Renzi
3291604629 Responsabile Comunicazioni Stefano De Napoli
Email: info@hirpoescursioni.it
Segui questo link per entrare nel nostro gruppo WhatsApp:
https://chat.whatsapp.com/KgYIMvJMYxC96FFE3MtrSI