Domenica 1° maggio entusiasmante escursione fuori regione…Basilicata….
Matera ” Sassi e gravina”
Escursione storica e culturale tra i magnifici sassi di Matera che è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.
Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.
Non mancheranno sorprese naturalistiche per i sentieri della gravina!!
Programma:
Ritrovo: 6.30 nei pressi del parcheggio gratuito ad Atripalda in via Francesco Scandone (Avellino: https://goo.gl/maps/KRxSprxvwJ8dX3m96)
- Difficoltà: T/E
- Dislivello: minimo
- Durata: 7 ore circa compreso soste
Luogo Escursione:
Matera / Regione Basilicata
Info assicurazione obbligatoria:
- giornaliera——>saranno sufficienti i dati rilasciati al momento dell’iscrizione all’evento.
Attenzione:
- iscrizioni aperte fino a venerdì ore 20.00 (per motivi assicurativi);
Attrezzatura consigliata
- Anti vento;
- Bastoncini da trekking;
- Torcia possibilmente frontale;
- Impermeabile;
- Binocolo;
Attrezzatura necessaria:
- Scarponi da trekking;
- Abbigliamento della stagione;
- Colazione a sacco;
- Acqua 1 litro e 1/2 minimo;
- Attrezzatura per ferrata ( imbracatura, casco e dissipatore ) altrimenti dovete noleggiarlo.
Note importanti:
- Mezzi di trasporto: auto proprie;
- Escursione adatta a bambini solo per il trekking;
- Escursione adatta a cani solo per il trekking.
Obblighi dei partecipanti in tutte le escursioni:
I partecipanti sono tenuti a:
- rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla guida;
- presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’ escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con la guida prima della giornata dell’escursione;
- mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
- seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida;
- collaborare con la guida per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le sue decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarla di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e dell’attrezzatura;
- non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
- conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
NB: gli escursionisti non equipaggiati e non preparati, non prenderanno parte all’escursione.
Costi:
Quota di partecipazione per adulti € 5,00 per i soci ;
Quota di partecipazione per adulti e bambini € 20,00 per i non soci.
N.b.: le quote di partecipazione verranno riscosse prima della partenza.
I proventi saranno destinati a materiale associativo e spese organizzative.
La quota per l’iscrizione potete versarla il giorno dell’escursione oppure online.
PayPal (senza alcun costo aggiuntivo)
Email: info@hirpoescursioni.it
Oggetto: quota escursione di “nome dell’intestatario “che si terrà il giorno “la data dell’evento”
NB: Cliccare su invia denaro a familiari e amici per evitare una tassazione prevista da PayPal
oppure
potete effettuare una ricarica PostePay:
Oggetto: quota escursione di “nome dell’intestatario “che si terrà il giorno “la data dell’evento”
Intestatario: Dino De Renzi
C.F.: DRNDNI77M01A509V
Numero di carta: 5333171057030625
oppure
bonifico bancario:
Intestatario: Dino De Renzi
Oggetto: quota escursione di “nome dell’intestatario “che si terrà il giorno “la data dell’evento”
IBAN: IT56E3608105138229111929118
All’avvenuto pagamento invierete prova della ricevuta per WhatsApp
N.B.:
La guida si riserva di annullare, rinviare la gita o modificare l’itinerario in base ad esigenze tecniche o di sicurezza.
Collaboratori Hirpoescursioni:
3296014354 Presidente Dino De Renzi
3291604629 Responsabile Comunicazioni Stefano De Napoli
Email: info@hirpoescursioni.it
Attenzione dopo aver dato l’adesione verrete inseriti nel gruppo temporaneo WhatsApp.